I guariti sono davvero guariti?
Nelle statistiche della Protezione Civile i negativizzati finiscono nel calderone dei “dimessi/guariti”. Tuttavia molti di essi sono ancora in ospedale.
Lombardia: a quando risalgono i nuovi casi?
Quando sono effettivamente giunti nei laboratori di analisi lombardi i tamponi che si sono poi rivelati positivi?
Supermedia sondaggi politici, 11 giugno: quanto vale il partito di Conte?
Oltre alle intenzioni di voto, alcuni istituti demoscopici hanno iniziato a rilevare il potenziale bacino elettorale di una lista del Premier.
Sondaggio Quorum/YouTrend per Sky TG24: quanto varrebbe un “partito di Conte”?
Ecco i dati dell’ultima rilevazione condotta da Quorum/YouTrend, che spazia dalle intenzioni di voto alla gestione dell’emergenza Covid-19.
Supermedia sondaggi politici, 4 giugno: la Lega scende ai livelli di giugno 2018
Il Carroccio torna sotto il 26%, mentre anche il PD soffre la Fase 2. M5S si rafforza e FDI tocca un nuovo massimo.
Com’è cambiata la dieta mediatica degli italiani
Il 16° Rapporto Censis sulla comunicazione mostra come il consumo mediatico degli italiani sia mutato profondamente negli ultimi anni
Le elezioni e i referendum rinviati nel mondo causa Covid-19
Ecco tutti gli appuntamenti a livello mondiale con le urne che sono stati rinviati a causa della pandemia di Coronavirus.
Le ripercussioni del coronavirus sulla situazione politica francese
Torna a scendere la fiducia in Macron, mentre il Paese prova a lasciarsi alle spalle la fase più dura dell’epidemia.
Supermedia sondaggi politici, 28 maggio: male la maggioranza
Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Italia Viva perdono terreno rispetto a due settimane fa, mentre Fratelli d’Italia e Forza Italia permettono al centrodestra di arginare la perdita di consenso di una Lega sempre più in crisi.
Veepstakes 2020: chi è in corsa per il posto di vice di Biden
Sale l’attesa per conoscere il nome che accompagnerà l’ex numero due di Obama nelle prossime elezioni presidenziali. L’unica certezza, al momento, è che sarà una donna.
Le grandi campagne elettorali raccontate da YouTrend: Stati Uniti 1932
Le elezioni successive allo scoppio della Grande Depressione furono piuttosto scontate nell’esito, ma segnarono un momento di svolta nella storia delle elezioni americane (e dei democratici).
Il punto sul Regno Unito: Johnson inizia a pagare la gestione dell’epidemia
Peggiora il giudizio dei cittadini sulla gestione dell’epidemia, ma le misure economiche emergenziali trovano tutti d’accordo.
Simulazione YouTrend: un anno dopo le elezioni europee, chi vince comune per comune
A partire dai risultati per comune del 26 maggio 2019 e dalla Supermedia YouTrend/AGI, scopriamo chi vincerebbe se si votasse oggi
La difficoltà nel comprendere i grafici sul Covid-19
Uno studio pubblicato sul blog della LSE dimostra come il pubblico fatichi a comprendere i grafici logaritmici sul Covid-19 e ciò influisca su decisioni e comportamenti.
Mortalità e Coronavirus in Italia: i dati dell’analisi INPS
Uno studio INPS afferma che rispetto agli anni passati la mortalità giornaliera è aumentata durante il periodo dell’emergenza Coronavirus.
Supermedia sondaggi politici, 21 maggio: calano Lega, PD e M5S
I tre partiti principali perdono qualche decimo di punto rispetto a due settimane fa. Si registra intanto un nuovo record per FdI, ora al 14,3%.
I segreti di una campagna visiva vincente
In una campagna elettorale anche l’occhio vuole la sua parte: ecco concept, manifesti e loghi che si sono rivelati vincenti
Quanto spende l’Italia per l’istruzione?
Nel 2017 l’Italia era quartultima in Europa per investimenti nell’istruzione in rapporto al PIL. Come se non bastasse, con la legge di bilancio 2019 il governo ha previsto tagli per 4 miliardi nel successivo triennio.