Sì o No? La guida YouTrend al referendum costituzionale
Ecco su cosa gli italiani saranno chiamati ad esprimersi nel referendum costituzionale fissato per il 20 e il 21 settembre
Politica & Social: elezioni e Covid-19 hanno cambiato lo scenario
Ecco che temi hanno trattato i leader politici italiani su Facebook e Twitter in queste ultime settimane
The Upper House: Texas, il boccone più ghiotto
Ottavo appuntamento con la rubrica curata da Luciana Grosso e dedicata alle sfide più delicate e avvincenti delle elezioni senatoriali di novembre
Coronavirus: perché non è vero che oggi testiamo solo asintomatici
Ecco cosa ci dicono i dati dell’Istituto Superiore di Sanità
Supermedia dei sondaggi politici, 6 agosto: Lega ancora in calo, mentre crescono FdI e M5S
Il Carroccio perderebbe lo 0,9% in due settimane, mentre Fratelli d’Italia e il Movimento 5 Stelle guadagnerebbero rispettivamente 7 e 5 decimi.
Rapporto Istat 2020: l’impatto del Covid-19 sulla mortalità
La mortalità nel paese varia in modo disomogeneo. Pesano le diseguaglianze e i tassi di pendolarismo.
The Upper House: Kentucky, il feudo di McConnell
Settimo appuntamento con la rubrica curata da Luciana Grosso e dedicata alle sfide più delicate e avvincenti delle elezioni senatoriali di novembre
Il punto sul Regno Unito: prosegue il calo dei Conservatori
Il partito del Premier Johnson tocca la percentuale più bassa dalle elezioni del 2019, dopo i picchi superiori al 50% raggiunti nei mesi dell’emergenza
Supermedia dei sondaggi politici, 30 luglio: effetto Recovery fund
Guidata dal Movimento 5 Stelle, la maggioranza di Governo gode dei benefici della decisione di Bruxelles, mentre la Lega scende sotto il 25%.
Il punto sulla Germania: CDU saldamente primo partito, i Verdi in ripresa
Il partito della cancelliera ha quasi 20 punti di vantaggio sui Verdi, che dopo la fine dell’emergenza sanitaria riconquistano terreno sui socialdemocratici.
Politica & Social: è l’economia (e l’Europa), bellezza!
Terzo appuntamento con l’analisi condotta per Rai News dei contenuti pubblicati sui social dai principali leader politici.
Tutti i libri da non perdere sulle elezioni, la politica e la comunicazione politica negli Stati Uniti
In questo nuovo capitolo della nostra bibliografia, affrontiamo la politica d’oltreoceano
Il punto sulla Spagna: Galizia e Paesi Baschi non spostano gli equilibri nazionali
Due settimane fa, le elezioni regionali in Galizia e Paesi Baschi che hanno visto trionfare, senza troppe sorprese, il Partito Popolare e il Partito Nazionalista Basco.
Tutte le sfide delle prossime elezioni regionali
Stando a Demopolis, Zaia e in minor misura De Luca sarebbero avanti nella corsa per ottenere la riconferma. Più incerte le altre sfide.
Supermedia dei sondaggi politici, 23 luglio: Azione aggancia Italia Viva
Dopo una rincorsa durata mesi, il partito di Carlo Calenda raggiunge il 2,9% e raggiunge Italia Viva e La Sinistra
The Upper House: Iowa, Eva contro Eva
Sesto appuntamento con la rubrica curata da Luciana Grosso e dedicata alle sfide più delicate e avvincenti delle elezioni senatoriali di novembre
L’uomo che cerca di prevedere le elezioni americane
Inauguriamo oggi la prima di una serie di interviste ai principali analyst americani, per capire il loro lavoro in vista delle elezioni presidenziali e le differenze rispetto al 2016.
The Upper House: Oregon, e ora cosa c’entra Lady D?
Quinto appuntamento con la rubrica curata da Luciana Grosso e dedicata alle sfide più delicate e avvincenti delle elezioni senatoriali di novembre