PoliticaPrimo piano Come seguire amministrative e referendum del 12 giugno Ecco la nostra guida completa per seguire al meglio il voto di domenica Redazione10 Giugno 2022
PoliticaPrimo piano La storia dei referendum abrogativi in Italia Dal 1974 si sono tenuti 67 referendum abrogativi con un’affluenza media del 52% Lorenzo Ruffino30 Maggio 2022
MondoPoliticaPrimo piano Quanto si spende per la difesa Al momento l’Italia destina l’1,6% del PIL nella difesa, contro un obiettivo NATO del 2%. Lorenzo Ruffino22 Marzo 2022
Politica Quali nomi circolavano sui giornali nelle precedenti elezioni del Quirinale? Abbiamo ricostruito quali erano i nomi che circolavano con più frequenza sui quotidiani nelle elezioni del 1999, 2006, 2013 e 2015. Francesco Cianfanelli24 Gennaio 2022
PoliticaPrimo piano Chi assomiglia di più ai precedenti presidenti della Repubblica? Abbiamo provato a testare quanto i nomi che circolano sui media per il Quirinale assomiglino ai profili dei precedenti presidenti Redazione22 Gennaio 2022
PoliticaPrimo piano I numeri della corsa al Quirinale Proviamo a capirne di più sull’elezione del momento attraverso i numeri dei grandi elettori, la nostra expert survey e il nostro sondaggio Alessio Vernetti22 Gennaio 2022
PoliticaPrimo piano Il difficile salto dei sindaci nella politica nazionale Il ruolo di sindaco, specie di un grande comune, appare più come punto di arrivo che di partenza nella carriera di un politico. Francesco Cianfanelli20 Gennaio 2022
Politica Il toto-Quirinale nella storia Da “Emma for President” nel 1999 alle “Quirinarie” del 2013: quanto la visibilità aiuta i candidati al Colle? Claudio Agrelli20 Gennaio 2022
Politica Chi sono i franchi tiratori? Tutti i candidati al Quirinale affossati nel segreto dell’urna: da Fanfani ai 101 di Prodi Claudio Agrelli9 Gennaio 2022
ComunicazionePoliticaPrimo piano La pubblicità politica sui social media Come sono usate e come cambieranno le inserzioni politiche sui principali social network Andrea Boscaro3 Gennaio 2022