Youtrend

Sondaggio Quorum/YouTrend per Sky TG24: vantaggio del M5S sul PD allo 0,8%

Tra i temi sondati: soddisfazione dell’operato di Governo, flat tax ed equilibri nel centrodestra

Ieri sera su SkyTG24 è andata in onda una nuova puntata de Il Confine, condotto da Sarah Varetto, durante il quale sono stati trasmessi i risultati di un nuovo sondaggio politico Quorum/YouTrend.

Sondaggio Quorum/YouTrend: le intenzioni di voto

Partiamo con le intenzioni di voto per le elezioni europee del prossimo 26 maggio. La Lega si conferma primo partito con il 32,1%, ma è in calo (-1,1%) rispetto al sondaggio di aprile. Anche il Movimento 5 Stelle (22,2%) è in calo, seppur dello 0,1%. Terzo è il Partito Democratico (21,4%), che guadagna lo 0,3% rispetto all’ultima rilevazione. Nel centrodestra, invece, al calo dello 0,4% registrato da Forza Italia (9,5%) si contrappone la crescita dello 0,2% di Fratelli d’Italia (5,3%). Tutte le altre liste, comprese La Sinistra e +Europa – Italia in Comune, non supererebbero lo sbarramento del 4% dei voti validi.

Sondaggio Quorum/YouTrend: il Governo

Il 58,4% dei cittadini è insoddisfatto dall’operato del Governo: spiccano l’86,8% degli elettori del Partito Democratico e il 79,9% di quelli di Forza Italia. Ancora alto il favore tra i partiti di maggioranza: 84,6% nella Lega e 90,7% nel Movimento 5 Stelle.

Per il 69,2% degli italiani non ci sono le condizioni perché il Governo possa proseguire. Favorevoli solamente gli elettori della Lega (62,1%) e del Movimento 5 Stelle (76,4%), ma con percentuali non amplissime per essere i partiti di Governo.

Sondaggio Quorum/YouTrend: il centrodestra

Una coalizione sovranista (Lega+Fratelli d’Italia) troverebbe il consenso del 24,1% degli italiani. In questo caso sia gli elettori della Lega che di Fratelli d’Italia appaiono più propensi a sostenerla rispetto ad una lista unitaria di centrodestra.

Solo il 25,9% degli intervistati voterebbe una lista unitaria di centrodestra (Lega+Forza Italia+Fratelli d’Italia). Scetticismo sia tra gli elettori di FdI che tra quelli della Lega, dove i contrari sono rispettivamente il 24,6% e il 18,2%.

Per il 53,2% degli italiani, tra Lega e Fratelli d’Italia la differenza di posizioni è poca, per il 16,7% nulla. Solo il 30,1% crede esista molta o abbastanza distanza tra i partiti di Meloni e Salvini.

Per l’85,9% degli italiani Fratelli d’Italia non dovrebbe entrare nella maggioranza di Governo. Il 92,2% degli elettori del partito di Giorgia Meloni è favorevole. Contrari sia i sostenitori della Lega (79%) che del M5S (89,4%).

Sondaggio Quorum/YouTrend: flat tax

Solo il 21% dei cittadini è d’accordo con l’introduzione di una flat tax al 15%. Favorevoli solo gli elettori della Lega (74,6%). Tra gli altri partiti i contrari superano l’80%, ad eccezione di Fratelli d’Italia (67,9%).

 

 

Alessio Vernetti

Nato nel 1997, si è laureato in relazioni internazionali all'Università di Torino, ma ha studiato anche a Sciences Po Lille e ha frequentato il Summer Program della LUISS. Nel 2019 è entrato nel team Quorum ed è coordinatore contenuti di YouTrend.
La sua vita sociale diminuisce considerevolmente man mano che ci avviciniamo alle elezioni.

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.