Supermedia dei sondaggi politici, 8 aprile: cresce il PD, mentre FdI segna un nuovo record
I primi 4 partiti, ovvero Lega, PD, FdI, M5S, sono tutti concentrati in uno spazio compreso tra il 17 e il 23%.
Vaccini e guariti dal coronavirus: quante dosi guadagniamo?
Chi è stato contagiato deve fare una sola dose tra 3 e 6 mesi dall’infezione. Quante dosi possiamo guadagnare in questo modo nei prossimi mesi?
Vaccini: i ritardi a Pasqua in Italia e all’estero
Siamo lontani dalla quota 500 mila vaccini al giorno, ma la campagna prosegue nonostante il calo fisiologico del fine settimana.
Il punto sul Regno Unito: i vaccini fanno risalire Johnson nei consensi
I Conservatori tornano saldamente in testa ai sondaggi, dopo la poco apprezzata gestione del primo anno di pandemia
Vaccinazioni: a chi si è data la priorità in Europa?
I principali Stati europei sono partiti da case di riposo, over 80 e sanitari, ma con grandi differenze sulle priorità
L’immunità di gregge: cos’è e perché è difficile arrivarci
Per arrivare all’immunità di gregge sarà necessario vaccinare fino all’80% della popolazione. Ma non mancano gli ostacoli.
Supermedia dei sondaggi politici, 1° aprile: Lega al suo minimo in quasi 3 anni
FdI registra un nuovo record, infrangendo il muro del 17%. Letta e Conte, intanto, fanno risalire nei consensi i rispettivi partiti.
Perché seguire le elezioni in Bulgaria
Lo stato più povero dell’Eurozona è chiamato ad una sorta di referendum intorno alla figura del discusso premier Borisov.
La domenica si vaccina poco non solo in Italia
Ogni domenica Francia, Germania, Stati Uniti e Israele hanno cali nelle vaccinazioni anche maggiori di quelli dell’Italia
Vaccini, l’indice regionale YouTrend
Uno strumento per capire l’andamento delle vaccinazioni nelle regioni italiane
Il governo cambia, le abitudini no: tutti i cambi di casacca dei parlamentari
Non tutti i parlamentari hanno seguito le indicazioni dei loro partiti sulla fiducia a Draghi: a perdere pezzi è stato soprattutto il Movimento 5 Stelle.
Supermedia dei sondaggi politici, 25 marzo: gli effetti Letta e Conte sui consensi di PD e M5S
PD e M5S recuperano rispettivamente 0,4 e 0,7 punti nelle ultime 2 settimane
Le abitudini degli italiani durante la seconda ondata
C’è un’alta fiducia nelle misure restrittive, si esce di meno e si usa la mascherina. 7 italiani su 10 sono inoltre pronti a vaccinarsi.
Quali saranno gli effetti delle vaccinazioni?
Vaccinando gli over 80 si può ridurre di molto il numero di decessi, ma bisogna vaccinare i 70enni per avere un effetto sulle ospedalizzazioni
Conte giova al consenso del Movimento 5 Stelle
L’ex premier gode di ampio consenso e permetterebbe al partito di Grillo di crescere nelle intenzioni di voto.
Israele: la quarta elezione in meno di due anni non porterà stabilità
Netanyahu prova a restare al potere, ma le proteste non si placano
Supermedia dei sondaggi politici, 18 marzo: travaso da PD a M5S?
Nelle ultime due settimane il Partito Democratico avrebbe perso 1,3 punti; il Movimento 5 Stelle, al contrario, ne avrebbe recuperati quasi 2
Come votano i giovani italiani
Il nuovo Segretario PD Enrico Letta ha riproposto l’estensione del diritto di voto ai sedicenni. Ma chi potrebbe avvantaggiarsene?