Youtrend

Sondaggi elettorali – Tecnè, 28 gennaio: flessione della Lega, crescono M5S e PD

Lunedì sera, durante il programma televisivo Quarta Repubblica, sono andati in onda i sondaggi elettorali sulle intenzioni di voto, effettuati dall’istituto Tecnè.

Secondo questi sondaggi, la Lega di Matteo Salvini perde un punto percentuale e scende al 30,2%. Cresce leggermente, invece, (+0,3%) il Movimento 5 Stelle, ora al 25,8%. Spostandoci verso il centro sinistra, troviamo il Partito Democratico con un +0,3% che lo porta al 17,9%. Per quanto riguarda il centro destra, rimane stabile Forza Italia (-0,1%) al 11,9%, mentre Fratelli d’Italia guadagna lo 0,4% e giunge al 4,3%.

Sondaggi elettorali Tecnè: intenzioni di voto al 28 gennaio 2019

Sondaggi elettorali Tecnè: storico intenzioni di voto

Sondaggi elettorali Tecnè: maggioranza (Lega+M5S) vs coalizione di centrodestra (Lega + FI + FdI)

Analizziamo adesso le coalizioni e il peso della maggioranza. L’area di governo torna a scendere (-0,7%) e si ferma al 56%. Anche nella coalizione di centrodestra, assistiamo ad un calo dello 0,7% che conduce al 46,4%. Complice di questa discesa, il passivo della Lega che questa volta non viene arginato dalla crescita del Movimento Cinque Stelle (sul versante della maggioranza) o da Forza Italia e Fratelli d’Italia (nella coalizione del centrodestra).

Sondaggi elettorali Tecnè: bisognerebbe tornare al voto anticipato?

L’ultimo sondaggio di Tecnè vaglia l’opinione degli italiani sulla possibilità di voto anticipato. Solo l’8% pensa sia necessario tornare al voto il prima possibile a causa dell’eccessiva distanza tra i partiti che formano l’esecutivo. Il 37%, invece, ritiene che si debba andare a nuove elezioni, ma tra un anno, poiché adesso non ci sarebbe alcun tipo di cambiamento. A soli tre punti percentuali di distanza (40%), segue il dato di chi crede sia invece necessario finire la legislatura poiché Lega e Cinque Stelle devono avere il tempo di realizzare il contratto di governo.

Redazione

La redazione di YouTrend

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.